Pour parler di Settembre
Alla fine arriva Settembre
s. m. [lat. septĕmber -bris, agg. (sottint. mensis «mese»)]
Tutto torna - e torna pure Pour parler: non ha cambiato faccia, sono solo io che ho girato la medaglia, ndr. La newsletter è diversa in quello che vuoi tu, uguale in ciò che voglio io. O viceversa. Perdona l'uso ridondante della grammatica, Caro Iscritto, ma sai bene dove ti trovi: la mia dichiarazione d'intenti prometteva latino e inesorabili giochi di parole, ça va sans dire. Ho solo fatto pace con qualche idea e aggiunto il Times New Roman, pour parler.
Per me che amo i clichès Settembre è il mese dei buoni propositi, di quando non c'è più tempo per procrastinare e alla fine tutti i ci-pensiamo-a-Settembre vengono al pettine. Ci tocca alzare il tappeto e pulire la polvere nascosta sotto. Eh. Mi chiedo da che parte tu sia stato in questi mesi: di quelli che hanno fatto sapiente slalom tra le foto di vacanze altrui sui social o tra gli oversharer? Io da ora ho una buona scusa per pubblicare di più: segui già il nuovo account di @pourparlernewsletter?
Comunque, alla fine arriva Settembre, e siamo tutti convinti che la social utopia stia perdendo appeal, dopo le vacanze si è ancora più stufi. Anche i look da Red Carpet ci interessano meno. Fa più scalpore la realtà e ci stupisce che anche i Ferragnez litighino in vacanza. È la ribalta dell'hic et nunc, per dirlo con parole che mi piace prendere in prestito, e proprio da questo spirito del tempo nasce BeReal: il nuovo social viral-wannabe che arriva da oltreoceano per sparigliare le carte - e farlo con un finanziamento di 30 milioni di dollari, si sa, può essere più facile (chiedilo a OnlyFans, che per amor degli investitori aveva deciso di vietare i contenuti espliciti). A tutti gli utenti il social manda simultaneamente una notifica che segnala la possibilità di scattare e condividere estemporaneamente una foto - 2min di tempo per farlo. Non ci sono like e non ci sono follower: it's time to BeReal.
Pour parler di cosa ascoltare a Settembre
v. tr. [lat. volg. *ascŭltare per il class. auscŭltare]
Che sia l'attesa dell'album l'album stesso?
Non so tu, ma a me sembra che si parlasse molto più di Donda prima di Donda (uscito il 29 Agosto). Ora fiocca la facciona di Kanye-soon-to-be-Ye su Internet e le stories di Instagram sono diventate il quarto listening party di lancio dell'album. Poco male, a me è piaciuto - e faccio orgogliosamente parte dei condivisori di stories a tema, ndr. Se 27 canzoni ti sembrano troppe da ascoltare, ecco la mia personalissima (e discutibilissima) top 3: Ok ok, Hurricane, Jail.
Settembre, mese di ascolti frenetici: Drake ha droppato Certified Lover Boy a soli 5 giorni di distanza dal music-competitor. Coincidenze? Sicuramente un bel principio di playlist per gli amanti del genere. Anche per Papi 21 canzoni, ecco le mie 3, per par condicio: Champagne Poetry, Girls Want Girls, Race My Mind.
Torniamo in Italia: da ascoltare Tu Mi Hai Capito di Madame e Sfera Ebbasta, almeno per restare aggiornati. Poi è in uscita il 10 Settembre l'album d'esordio dell'enfant prodige Blanco - di cui ho già ampiamente scritto. Nell'attesa, ti consiglio caldamente di ascoltare la performance live di "Paraocchi" con Boiler Room x Valentino. Il piacere è tutto mio!
Pour parler di cosa vedere a Settembre
v. tr. [lat. vĭdēre]
Mese di foglie al vento, di mare al tramonto e di nuove uscite televisive: di seguito, i miei suggerimenti sulle stagioni imperdibili di Settembre.
A Settembre Clio Zammateo condivide il paragrafo con American Horror Story(-ies): la beauty guru pioniera di Youtube torna a vivere in Italia e decide di condividere la sua nuova (beauty) routine nella docuserie Clio Back Home, disponibile dal 3 Settembre su Discovery+.
Buone nuove anche dal fronte horror drama con le prossime uscite su FX: il 7 Settembre sarà disponibile negli USA il nuovo episodio di American Crime Story: Impeachment, dedicato allo scandalo Lewinsky-Clinton degli anni '90 - qui il trailer. Prevista per l'8 Settembre anche l'uscita di American Horror Stories, la nuova horror serie antologica ispirata alla (quasi) omonima serie AHS, ideata da Ryan Murphy che nel frattempo oltre alla decima stagione del celebre American Horror Story si vocifera sia impegnato nelle nuovissime (e in qualche modo curioso collegatissime) American Love Story e American Sports Story - io non vi ho detto niente!
Last but not least: provaci ancora Netflix. Per gli ultimi affecionados della piattaforma streaming il 25 Settembre si terrà Tudum: un evento globale in live tra i fan e le loro Netflix-star preferite. Se vuoi (provare a) capirci qualcosa in più guarda il teaser. Ah! È uscita la prima parte della 5a stagione di La Casa di Carta: già che siamo in pista, balliamo.
È già il momento dei saluti e un pò mi dispiace - dovrò fare i conti con la brevitas: prima e dopo i pasti ripeterò a voce alta mèga biblìon mèga kakòn e mi rassegnerò al non-dono della sintesi. Spero che questa nuova forma di Pour parler ti piaccia, e che si addica (meglio) alla caffeina appoggiata sulle labbra.
Buona domenica, e mentre te lo scrivo un pò canticchio in testa Venditti.
@pourparlernewsletter
@sofiettes
Cou cou!
Con il codice SOFIA20% hai il 20% di sconto su tutti i foulard di mat.mat, disegnati da artiste italiane e realizzati in 100% seta.
*Valido fino al 30/09/21.