![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F3fffc6e7-8b12-444c-9e9c-d32761144a14_1350x421.jpeg)
Ottobre sei bello
s. m. [lat. octōber -bris, agg., der. di octo «otto»]
Ottobre: complesso di inferiorità e sindrome dell'abbandono.
Ci hai mai pensato a quanto poco venga considerato questo mese, a cavallo tra un Settembre-back-to-questo-e-quello e un Dicembre-we-wish-you-a-marry-Christmas? Novembre se ne sta così, come una cosa posata e dimenticata in un angolo: porta lo strascico.
A Ottobre le cose hanno sempre fretta di transitare, è tutto un avviso, un tenersi pronti a qualcosa che avverrà però più tardi non adesso: nascono poche persone a Ottobre - vuoi mettere Settembre? Ci siamo appena rassegnati alla fine dell'Estate, adesso che c'entra l'autunno maledetto, questo Ottobre che sentenzia.
E infatti a Ottobre ci hanno messo Halloween che non è nemmeno una festa: è dove ci si spaventa, dove se ci si spaventa va bene, la paura non fa più paura. Fa ridere. In Francia adesso hanno pensato bene di rimborsare lo psicologo a tutti per affrontare Ottobre e ridergli in faccia: non mi fai paura, ho la prescrizione io. Liberté, egalité e vado dallo psicologo, merci beaucoup. J'adore, ndr.
Succedono cose strane a Ottobre, dicevo, come la storia di Eminem che apre un ristorante a Detroit: si chiama Mom's Spaghetti, nome che deriva da Lose Yourself, canzone con cui nel 2003 vinse il premio Oscar per miglior canzone. Questo il menù, so che sei curioso.
Nascono poche persone a Ottobre, ma quelle poche hanno tanta diplomazia e savoir faire (lo dice la mia astrologa di fiducia @giorgiazcr). A Ottobre non ci nasce nessuno, ma io sì: nasco il 21 come Kim Kardashian, ça va sans dire.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_lossy/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2Fbb827dca-d9bc-4391-920f-e229048f3a50_480x270.gif)
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2Fee325c9c-1656-4ac6-88e3-4aa3784c634f_600x201.jpeg)
Pour parler di parole, parole, parole
s. f. [lat. tardo parabŏla; evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola»]
Parole, parole, parole.
A quanto pare, ci bastano 6.500 parole per coprire il 98% dei nostri discorsi - per quel 2% restante si rendono utili il "cioè" e il "cosa", ndr. Una persona istruita può arrivare a conoscerne fino a 8.000, se si considerano anche i vocaboli tecnici specifici. Chissà quante ne utilizzo io, chissà quante ne utilizzi tu, Caro Lettore.
Fatto sta che io sento la necessità di correre ai ripari, e propongo subito di seguire l'account @unaparolaalgiorno_it che pubblica ogni giorno un nuovo vocabolo: sapevi che la "filautia" è l'eccessivo amore di sé e che "controra" indica il momento della siesta postprandiale? Io no e ora mi sento già meglio.
Poi se vuoi curiosare ancora ti linko questo post di Will in cui sono elencate 10 parole (bellissime) e intraducibili: pochemuchka e schadenfreude, le mie preferite.
Comunque, in Italia i linguisti confermano che circa 11 sono i dialetti a rischio d'estinzione, tra cui il Ladino, il Guardiolo calabrese, il dialetto piemontese, il romagnolo, il friuliano e i dialetti sardi. Allora facciamo una cosa: scrivimi su Instagram una parola intraducibile del tuo dialetto, sharing is caring.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_lossy/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F3cddbe44-97a8-4210-be2f-68f3f493ed23_498x280.gif)
Pour parler di documentari e loghi brutti
agg. e s. m. [der. di documento]
Alla ricerca della viralità perduta: se non avete sentito parlare di Emily Zugay, ci penso io.
Designer di giorno e tiktoker (da milioni di follower) di notte, Emily ridisegna con ironia i loghi dei brand famosi in maniera palesemente brutta e il risultato è che molte delle Aziende menzionate finiscono per utilizzarli come immagine profilo per cavalcare l'onda della popolarità social. L'avevo detto io che Ottobre è un mese di cose strane.
Moving on, è disponibile su Netflix l'attesissimo documentario sulla vita della hit-me-baby-one-more-time-popstar, Britney vs Spears, in cui vengono svelati i retroscena della sua difficile vita e del processo, recentemente vinto contro il padre.
Nel frattempo restiamo in attesa del documentario JEEN-YUHS sulla vita di Kanye West, che ha da poco annunciato l'uscita su Netflix nel 2022 con questa clip di un freestyle taggato 2002 sul suo account IG.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_lossy/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F15dcc563-7229-4d44-93c1-809d21f4fc5a_500x300.gif)
Sai cosa amo io di Ottobre, Caro Lettore?
I tramonti spettinati che non vedono l'ora di arrivare, il traffico della città il sabato pomeriggio che preannuncia l'arrivo del freddo e le mani strette sul radiatore, le scie degli occhi che rimangono attaccati sui cappotti della gente immaginando che c'è sotto che non si vede, la speranza di un Natale che sarà sempre migliore del precedente e di un Capodanno sempre peggiore, le castagne e il tartufo, i viaggi in macchina che si allungano perché sbagli strada, le domeniche stanche, il mio compleanno di giovedì, il rumore delle foglie sotto le scarpe, i maglioni da comprare, Halloween, tutte le cose strane di Ottobre.
Sai cosa amo io di Ottobre, Caro Lettore? Proprio tutto, ma soprattutto il mio compleanno.
Se la newsletter ti è piaciuta, inoltrala ad un amico/a e invitalo/a ad iscriversi!
@sofiettes
Poi di Ottobre amo il codice con cui avere il 20% di sconto su tutto il sito di Paul Valentine, brand di gioielli placcati oro e argento, 100% plastic-free (e con un packaging delizioso). Codice POURPARLER20.
*Valido fino al 03/10/21.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2Fc528d966-2fcf-4cc1-9a7b-3d7d7a212a15_1747x414.jpeg)