💌 COU COU! Pour parler del mio compleanno
Cou cou, Caro Lettore, sorpresa!
Come forse saprai (o come, forse, voglio ricordarti) giovedì 21 è stato il mio compleanno - sì, come Kim Kardashian, ndr.
C'è qualcosa di magico nel soffiare sulle candeline che non ha niente a che vedere con la storia degli anni che si sommano tra di loro: è la realizzazione, una ad una, di tutte quelle consapevolezze chiarite negli anni e di tutte quelle rimaste appese: il conto della serva, ma ancora più approssimativo - e fallace.
Nessun tedio, Caro Lettore, ai posteri le ardue considerazioni sugli anni che passano e il circostanziale "che anni, quelli". I miei anni, questi, sono 26 e di seguito voglio condividerti 26 cose che ho capito, pour parler.
Prima voglio che tu faccia una cosa perché ti ho a cuore: voglio che la tua lettura di oggi sia accompagnata da una colonna sonora che ti regalo - è la nuova playlist di Pour parler #2: dura 1h esatta, tu che ci fai con 60 min?
Pour parler di 26 cose che ho capito in 26 anni
p. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]
1. È bello svegliarsi presto e avere un'idea prima che qualcuno possa dirti che-è-una-brutta-idea.
2. I pensieri più belli nascono da soli, guidando nel tramonto con la musica del cuore e i finestrini appannati.
3. Ascoltarsi è più difficile che comandarsi.
4. Il blu sta benissimo con il nero.
5. Chi sei lo capisci un giorno per caso, mentre sei in libreria e ti accorgi di star comprando un libro che hai già letto.
6. La coerenza è uno dei peggiori difetti che si possa avere.
7. Babbo Natale non esiste.
8. Non siamo mai né buoni né cattivi: di noi è pieno il purgatorio.
9. Alcuni atti d'amore verso se stessi: perdere il controllo per un momento, ascoltare il mare, rileggere un libro o guardare di nuovo un film.
10. Diffida da chi riesce a dirti quale sia la sua canzone preferita.
11. So di non sapere, allora chiedo.
12. Il caffè si prende senza zucchero (ma mescolato con la paletta).
13. Alla fine Tik Tok non è poi così male - anche sopra i 20 anni, ndr.
14. Se qualcuno ti fa spesso domande, facci caso.
15. Se assaggi qualcosa che ti fa tornare indietro nel tempo goditi quel momento e non bramare di replicarlo - Proust l'aveva capito prima di me.
16. La curiosità uccise il gatto, ma la soddisfazione lo riportò in vita.
17. Le Marais è il posto più bello del mondo.
18. Se sembra difficile, allora non è impossibile.
19. Non è vero che ad Ottobre sono nate poche persone - errata corrige.
20. Va bene fare un viaggio in treno di 3h ascoltando sempre la stessa canzone.
21. C'è chi odia cose che tu ami (tipo le cipolle), ma puoi comunque andarci d'accordo.
22. Alcune persone da evitare: quelle con la faccia annoiata, quelle che parlano e non dicono niente, quelle che hanno vissuto sempre nello stesso posto con le stesse persone facendo lo stesso lavoro e frequentando gli stessi amici.
23. Le cose sono sempre più belle da una certa distanza.
24. Bastano 7 secondi per farsi una prima impressione su qualcuno, e sbagliare.
25. Se devi scegliere, ascolta il corpo: con la mente puoi parlare.
26. Le persone si incontrano sempre al momento giusto.
Che ne pensi di questa newsletter strana, Caro Lettore? È l'eccezione che conferma la regola - e io amo le eccezioni, tanto quanto le cose eccezionali. Buon sabato, questa volta, e suona davvero strano.
Se la newsletter ti è piaciuta, inoltrala ad un amico/a e invitalo/a ad iscriversi!
@sofiettes