di Sofia Tolentinati, Sett 2023, n.27
Benvenut* o bentornat* su Pour parler, Caro Lettore - mi sembra opportuno fare gli onori di casa, ndr. Prima di tutto, piacere di averti nella community di quelli che per me resteranno sempre i 25-lettori-manzoniani, da cui ho preso in prestito lโepiteto di Caro Lettore, pour parler. Eppure siamo 907. Eh. Come vola il tempo quando ci si diverte.
Spoiler: se inviti qualche amic* ad iscriversi inoltrandogli questa mail eviterai sicuramente la scena muta durante lโaperitivo di stasera. Ma hai letto su Pour parler? Te lo assicuro.
Una severa agenda di impegni: settimana enigmistica, protezione viso 50+, spaghetti alle vongole e spritz. Al rientro nella gerla dei buoni propositi metto i piรน inflazionati: vita sana e mindfulness. Mens sana in corpore sano.
Una mia cara amica mi ha mandato un video sulla bellezza delle cose inaspettate della vita. Di Carrie Bradshow.
Ok con i limoni, ma che fai se la vita ti da una limonata?
๐ IJBOL, Apanyaye e il vocabolario K-Pop
A quanto pare, dagli ultimi mesi serve un veloce update del glossario della lingua (super)young: i trend linguistici piacciono molto alle generazioni piรน giovani, il che mi pare comunque un buon segno, pour parler.
Ho scoperto che esiste un intero vocabolario del K-Pop: una guida per non usare parole come โbiaโ o โsotyโ in maniera impropria.
Enable 3rd party cookies or use another browser
Ho scoperto pt.2 che LOL รจ stato di recente rimpiazzato da IJBOL, un nuovo acronimo che sta per โI Just Burst Out Laughingโ (letteralmente โScoppio dalle risateโ): piรน smart, piรน futuristico e sicuramente piรน accurato per descrivere cosa accade al-di-qua-dello-schermo mentre si scrolla e cioรจ che improvvisamente le guance immobili scoppiano in una risata.
E la genAlpha รจ sรฌ piรน intelligente delle sue parenti, ma non meno dumb, รงa va sans dire. Ricorderai, Caro Lettore, quei tempi agrodolci del buon vecchio trick dello stoca**o - tante buone intenzioni, poco amor proprio, ndr. Oggi si dice apanyaye. O apaneya. O apanya. Comunque, il trend su Tik Tok conta in tutte le sue declinazioni piรน di 50M di visualizzazioni. Ma tu chefheiojd? Apanyaye, in sostanza.
Il trend sta spopolando in Francia dal video di un ragazzo autistico che risponde โapayinyeโ alla domanda โeh?โ: una sorta di ciupa reloaded. La sequenza del trend: Eh? = APAYINYE (Eh?), Quoi? (๐ฎ๐น Cosa?) = QUOICOUBEH, Comment? (๐ฎ๐น Come?) = COMMANDENT DE BORD.
๐ Facile, no? Altrimenti ti lascio un video qua sotto.
Enable 3rd party cookies or use another browser
๐งถ โOggi fai compagnia alla nonnaโฆ le apri un canale Tik Tokโ
Credevo si fosse rotto il mio algoritmo di Tik Tok, ma al quarto video di una over 80 che mi da consigli life-changing una domanda me la faccio, ndr.
Cosรฌ ho capito che le granny piacciono.
Ok, ora rileggila, Caro Lettore, e tuffati nel media digest dei social dove squali che durano come pesci rossi devono trovare oggi qualcosa meglio di ieri da guardare. E ci siamo giร visti tutto tra balletti con lip sync, balletti senza lip sync, video di skincare e automassaggi ASMR per prevenire le rughe. Oggi le nonne spopolano sui social.
@nonna_giorgia (โLa nonna con i vestiti di paillettes e tacchi 17โ) in meno di un mese ha guadagnato 2,2M di like e 181K follower su Tik Tok.
Le barzellette di @nonnaluigina hanno 67M di like e 2M di follower.
Le ricette โa sentimentoโ di @nonnanellaa contano 11M di like e 606K follower.
Ma le mie preferite sono loro: @bignikbh (questo un suo video che dovresti vedere se hai meno di 40anni e ti preoccupi troppo per il futuro) e la 93enne da 12M di follower @grandma_droniak (qui lei che da un voto a tutti i suoi ex โ๏ธ).
Enable 3rd party cookies or use another browser
Mi sono interrogata sulle ragioni del successo di questi account, Caro Lettore: transfer dei nostri cari che non ci sono piรน? โRiqualificazioneโ dellโanzianitร come saggezza? O solo goliardia di un fenomeno da baraccone piรน politically correct? ๐ Parliamone nei commenti.
๐๏ธ Zepotha: il film di cui tutti parlano sui social, eppure non esiste
Per unโappassionata di Semiotica e Sociologia come me, Tik Tok รจ la pentola dโoro alla fine dellโarcobaleno, lโaria condizionata dopo i 40ยฐ di qualche giorno fa, il โti amoโ di Pedro a Lola dopo due stagioni di friendzone su Paso Adelante. Chiaro, no? Mi piace.
Da Tik Tok ultimamente ho imparato tante cose, tipo che il corso di dizione che ho fatto anni fa ora non vale piรน perchรจ va di moda il fast talking e io, pure con la erre moscia, a parlare troppo veloce poi incespico. Oppure che รจ una gran fortuna aver avuto il cellulare dopo i 12 anni, perchรจ oggi si parla di di Nomofobia (paura di restare sconnessi) e di Preventative Botox (botox โpreventivoโ, fatto prima dei 20anni, non si sa mai prontoooooo?).
E poi ho imparato che si puรฒ far diventare famoso un film che neppure esiste, ma oui.
ร il caso di Zepotha, il film preferito dai social media che nasce da unโidea della creator Emily Jeffri: โPerchรจ non inventiamo un horror movie anni 80 chiamato Zepotha che non esiste e iniziamo a commentare omg sei UGUALE a quella ragazza di Zepotha in ogni video che vedete fino a farlo diventare virale?โ. Spoiler, ha funzionato: lโhashtag oggi conta 230M di views su Tik Tok.
PS. lโaccount della ragazza รจ stato hackerato qualche giorno fa, rendendo il video originario non piรน disponibile. ๐ฟ Sotto un recap ripostato da lei.
๐๏ธ Cose che ho fatto, visto e altre quisquilie
Questo album si รจ aggiudicato uno dei primi posti nella mia Spotify Wrapped 2023.
Ho comprato questi portacandele di Ikea e ora che sto scrivendo mi sono ricordata che devo subito sistemarli sul mio tavolino.
Ho scovato lโaccount piรน Y2K Nostalgia di tutti, P-R-E-G-O. Chi si ricorda dei Plonsters?
Sono andata a questo concerto.
Non potevo spiegare meglio cosa penso dei make-up fast trend su Tik Tok.
La ricetta del mese che anche questo mese non farรฒ.
Ho iniziato a vedere questa miniserie: โle faremo sapereโ cit.
Super ๐ฉท #zephota