💌 Pour parler di #NoSpendingJanuary, #MillennialsOfTikTok e #NEETs
Cou cou, indovina chi è tornata?
di Sofia Tolentinati, Gen 2024, n.32
Benvenut* o bentornat* su Pour parler, Caro Lettore - mi sembra opportuno fare gli onori di casa, ndr. Prima di tutto, piacere di averti nella community di quelli che per me resteranno sempre i 25-lettori-manzoniani, da cui ho preso in prestito l’epiteto di Caro Lettore, pour parler. Eppure siamo 1073. Eh. Come vola il tempo quando ci si diverte.
Spoiler: se inviti qualche amic* ad iscriversi inoltrandogli questa mail eviterai sicuramente la scena muta durante l’aperitivo di stasera. Ma hai letto su Pour parler? Te lo assicuro.
Pepeeepepepepeee pepee.
Siamo al 2024 e nemmeno ce ne siamo accorti. Morto un anno se ne fa un altro - non era così il detto, Caro Lettore?
A proposito di detti, considerando che ho iniziato il Capodanno pulendo infiltrazioni di acqua reflua a casa di una mia amica con lo spumante in fresco per il brindisi, mi auguro che non valga la storia del quello-che-fai-a-capodanno-lo-fai-tutto-l-anno. Almeno, che sia il buongiorno-si-vede-dal-mattino (con la sveglia alle 12pm), pour parler.
Anzi, facciamo così, iniziamo l’anno con una bella colonna sonora e teniamoci stretti i buoni propositi. Premi play:
🛋️ Tra i buoni propositi: #NEETs
Not In Education, Employment, Training: #NEETs, l’hashtag da 1B di views su Tik Tok ormai virale anche in Italia.
Letteralmente, è NEET chi è a casa a non fare nulla tutto il giorno, non studia, non lavora, non è coinvolto in attività di volontariato o altro - il suo unico “impiego” è restare in salute e “potentially productive”.
E se negli UK ne fanno parte il 13.8% della popolazione tra 18-34 anni, in Italia sono il 25% (3.1M, per capirci).
Enable 3rd party cookies or use another browser
“I’m happy. I don't live in luxury – I’m still at home – and if I continue like this, my financial cushion will last for about five more years. By then, I'll hopefully know how I want to proceed.” – David, 24
Vice ha chiesto ad alcuni NEETs come trascorrono le loro giornate, tra self-care e sogni - articolo qui.
💰 Tra i buoni propositi: #NoSpendingJanuary
In antitesi al viralissimo trend #TikTokMadeMeBuyIt (86.3B views su Tik Tok), arriva il #NoSpendingJanuary: una challenge da 49M di views che incoraggia ad un Gennaio parsimonioso.
Tra le regole più comuni della sfida: no acquisti Amazon, no vestiti fast-fashion, no candele, ça va sans dire.
Enable 3rd party cookies or use another browser
Non posso non vedere un collegamento con il trend #deinfluencing (1.2B views), Caro Lettore, ma la cosa che mi appare più interessante di tutti è che su Tik Tok, piattaforma social su cui esiste ad oggi lo Shop, vadano spesso virali contenuti antitetici sul non-comprare, non-spendere, non-fare. Mh.
📱 Tra i buoni propositi: #MillennialsofTikTok
Nell’ultimo episodio di Pour parler ci eravamo lasciati con la cringeness dei Millennial raccontata dal #MillennialCore, oggi diamo il benvenuto a un contenitore di tutte le cos-da-millennial che Tik Tok possa offrire - horror vacui, ndr.
Questo spazio si chiama #MillennialsofTikTok, conta 11.8B di views sulla piattaforma e se sei un millennial tuffati, che è morbido. L’algoritmo mi ha incrociata ed ora i miei “per te” sono un potpourri di Tokio Hotel, sigle dei cartoni animati cantati da Cristina D’Avena e clip Ritorno al Futuro. What a time to be in my (almost)30s.
Enable 3rd party cookies or use another browser
Tra i buoni propositi per il 2024: cringe è bello.
🗝️ Cose che ho fatto, visto e altre quisquilie
Ho visto questo film, ma tu non farlo
E quest’altro, e per favore fallo
Ho comprato questa borsa in cui mettere giusto la carta di credito, la patente forse non entra
E questo cardigan, mio signature delle feste
Ho prenotato un viaggio per questa città
Sono andata in questa spa meravigliosa
Ho scoperto la mia nuova influencer preferita
Ho letto questo articolo sull’ansia, che ha riassunto in maniera interessante quello che dico sempre: facciamo come gli antichi greci
Ho scoperto (e ascoltato) questo podcast tragicomico di true crime. Non gli avrei dato una lira di fiducia, ma mi sono dovuta ricredere
Ho scaricato questa app, e ora mi sento una vera sciura